Archivi del mese: giugno 2011

“CAMBIA IL VENTO” MA NON LA MENTALITA’!

   

         Il Pd romano, per la “Festa dell’Unità 2011”, con scarsa fantasia e senso del ridicolo, ha partorito un manifesto che denota non solo una mentalità dura a morire ma anche scarsa sensibilità verso le donne, l’altra metà del cielo, proprio nell’anno in cui c’è stata la grande manifestazione in tutte le grandi città italiane e nei più piccoli centri periferici al grido di “””SE NON ORA QUANDO?””” ed alla quale hanno partecipato complesssivamente centinaia di migliaia di donne e di uomini di tutte le età e le condizioni sociali.

       Non è accettabile, quindi, questa caduta di stile che denota che annunciare i cambiamenti non basta se sono solo di facciata mentre non cambiano nè i contenuti politici nè lo stile di chi li invoca.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 Il manifesto della manifestazione politica che utilizza le gambe scoperte di una donna come richiamo pubblicitario ha, giustamente, scatenato una dura polemica per l’uso strumentale del corpo di una donna come veicolo per un messaggio che nulla ha a che fare con essa.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             Nell’esprimere, quindi, ancora una volta solidarietà e stima al Comitato permanente “SE NON ORA QUANDO” mi unisco alle voci di quanti hanno invitato il Pd romano, forse un po’ troppo berlusconizzato,  di chiedere scusa ai milioni di donne il cui voto è stato un fondamentale segno di cambiamento per il raggiungimento dei risultati riportati sia nell’ultimo voto amministrativo e,soprattutto, nei referendum e di RITIRARE LA SCIOCCA ED OFFENSIVA CAMPAGNA di richiamo alla loro festa dell’Unità 2011 che non può essere trattata alla stregua di un qualsiasi prodotto di bellezza o per una nuova marca di calze di seta.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 E’ il vento della politica e della cronaca di questi giorni che deve cambiare e non può incominciare con l’adesione, forse inconsapevole, di un partito storicamente di sinistra, oggi molto meno, alla mercificazione del corpo delle donne.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Credo che l’autocritica quando necessaria, come in questo caso, sia indice di democrazia. Forse qualcuno anche nel Pd lo ha dimenticato.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            

Pubblicità

IL CONSIGLIO DI STATO HA DATO RAGIONE AL GIUDICE CLEMENTINA FORLEO.

     Non  è la prima volta che mi occupo in uno dei miei blog della vicenda del Gip Clementina Forleo. Me ne ero occupato subito quando fu chiaro che nei suoi confronti si era scatenata la canea da parte di alcuni esponenti della maggioranza parlamentare appena la dott.a Forleo incominciò ad occuparsi, senza sconti per nessuno, del “caso Antonveneta” che rappresentò, immediatamente, la svolta fondamentale della sua carriera di magistrato per le critiche ingiustamente a lei rivolte anche dagli interventi degli organismi associativi e dello stesso CSM da cui derivo una doppia azione nei suoi confronti, una per incompatibilità ambientale-funzionale e l’altra di tipo disciplinare.

     La prima iniziativa nei confronti della Forleo avvenne all’indomani di una sua intervista trasmessa da “annozero” di Michele Santoro con la quale l’allora Gip di Milano dichiarava di sentirsi esposta a rappresaglie dei “potenti” a causa delle inchieste da lei condotte e di cui aveva fatto menzione in un esposto ai carabinieri e del quale se ne stava occupando, per competenza, la Procura di Brescia.

     Durante la dichiarazione resa alla Commissione consiliare del CSM, presieduta dalla prof. Vacca, il giudice Forleo espose i fatti che avevano corroborato in lei la convinzione esposta nel corso della trasmissione televisiva ottenendo, però, in cambio la proposta della dott.Vacca di trasferimento accolta, guarda caso, subito all’unanimità dei presenti.

     La seconda iniziativa, invece, avvenne in relazione alle inchieste del 2007 sui cosiddetti “furbetti del quartierino” dalle quali erano emerse, attraverso intercettazioni telefoniche, che alcuni imprenditori sotto inchiesta per reati finanziari erano in stretto contatto con parlamentari sia della maggioranza che della sedicente opposizione.

     Tra i parlamentari coinvolti vi erano Piero Fassino, Massimo d’Alema, Romano Comincioli, Nicola Latorre, Salvatore Cicu ed altri e, quindi, il Gip Forleo rivolse, come prescritto, richiesta al Parlamento al fine di poter utilizzare le predette intercettazioni sia come prova nei confronti degli imprenditori inquisiti ma anche come materiale indiziario per potere inquisire alcuni degli stessi parlamentari.

     Ma il presidente della Giunta per le autorizzazioni della Camera, Carlo Giovanardi, seguendo il collaudato alveo della “Casta”, definì la richiesta inammissibile. Anche il procuratore della Cassazione considerò irrituale il protocollo seguito dalla Forleo perchè, a suo avviso, avrebbe violato il principio in base al quale l’azione penale deve procedere dal PM e non dal Gip e, quindi, la Forleo avrebbe compiuto a suo avviso un atto abnorme sanzionabile disciplinarmente.

     A ciò fecero seguito alcuni moniti nei confronti della Forleo a non esporsi e l’apertura della procedura per il trasferimento d’ufficio da parte del CSM che ritenne le dichiarazioni, anche se non in malafede, avessero leso il decoro dell’ordine giudiziario e giustificassero il suo trasferimento ad altra sede, provvedimento ufficializzato e reso esecutivo il 28 luglio dalla sede di Milano a quella di Cremona.

     Contro tale decisione del CSM il giudice Forleo propose immediatamente ricorso al TAR del Lazio che, il 30 aprile 2009, lo accoglieva “ritenendo insussistenti i presupposti di quella decisione” che veniva conseguentemente annullata.

     Il 14 giugno 2011, pochi giorni fa, nel quasi silenzio assoluto dei mezzi di comunicazione, “Il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza del TAR del  Lazio del 2009, che aveva annullato il provvedimento con cui il CSM aveva deciso il trasferimento per incompatibilità dall’ufficio Gip di Milano”.

     Il Consiglio di Stato, quindi, ha dato definitivamente ragione al giudice Forleo affermando, di fatto, che NON E’ INCOMPATIBILE CON MILANO E, QUINDI, SE LO VUOLE PUò RITORNARE NELLA SEDE DALLA QUALE ERA STATA INDEBITAMENTE RIMOSSA”.

     E’, quindi, con vera soddisfazione che intendo qui rinnovare la mia stima ed a congratularmi con la dott.a Forleo che non si è mai chinata ai voleri nè di politici e nè di altri giudici proni alla politica come quelli del CSM. Esattamente con avevo fatto con De Magistris nei cui confronti la politica e certa magistratura si era comportata come con la Forleo!

     Ma in questa storia si è ora innestata un’altra iniziativa a danno del giudice Forleo. Dall’8 aprile, infatti, la dott.a Forleo non gode più di alcuna tutela, non ha più, cioè, la scorta, nonostante tutte le minacce ricevute, quantunque i suoi genitori siano morti in un incidente stradale sul quale continuano a permanere molte perplessità  e alcuni giorni fa la masseria della sua famiglia, a Francavilla Fontana, sia stata incendiata dolosamente.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           E così il giude Forleo, per aver fatto il suo dovere, per avere osato indagare sugli intrecci criminali politico-bancari è stata prima trattata da incapace a svolgere il suo lavoro e trasferita da Milano a Cremona oltre che privata dalla sua tutela fisica.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 Ma nello stesso momento in cui ha tolto la scorta al giudice Forleo, il governo dei quacquaraquà l’ha assegnata, come evidente ricompensa di prestigio, a due parlamentari, Razzi e Scilipoti, passati molto disonorevolmente al centrodestra!

     Questa è l’Italia che ama Berlusconi il quale non sopporta, invece, i magistrati come la Forleo e come tanti altri che non si prostituiscono ai suoi voleri, esattamente come stanno facendo i magistrati che lo stanno processando davanti al Tribunale di Milano.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           La magistratura, con buona pace di Berlusconi, non è ammalata. Altri sono i malati!  Solo alcuni magistrati sono stati processati e condannati per essere stati comprati, corrotti per favorire qualche pesce cane!

 Lui ne sa qualcosa?                                                                                                                                                                                                                                              

 Sa sicuramente che la dott.a Forleo non si è mai venduta e non lo farà, esattamente come si stanno comportando quei giudici davanti ai quali è imputato a Milano e di fronte ai quali trema pensando cosa potrà accadergli per le accuse di cui dovrà rispondere. 

“THE ECONOMIST” CI MANDA A DIRE…

          

     Nel numero in edicola da ieri, la copertina di l’Economist, un milione e mezzo di copie vendute ogni settimana, mette in risalto la foto del protagonista ed il titolo dell’articolo più importante della settimana: “””THE MAN WHO SCREWED AN ENTIRE COUNTRY”””   (L’UOMO CHE HA FOTTUTO UN INTERO PAESE) !

      Già 8 anni fa aveva pubblicato nella sua prima pagina una foto dello stesso protagonista titolando “””UNFIT TO LEAD ITALY””” (INADATTO A GOVERNARE L’ITALIA) e lo aveva ancora ribadito cinque anni fa titolando “””E’ TEMPO DI LICENZIARLO”””.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Lo ha fatto ora, alla vigilia dei referendum, con uno speciale di 16 pagine sull’Italia nel quale l’autore del rapporto, John Prideaux, fotografa un Paese fermo che paga con la deludente crescita zero l’immobilismo dei governi Berlusconi (solo il Pil di Zimbabwe e di Haiti dal 2001 è cresciuto meno di quello italiano!) concludendo che “””L’ITALIA HA TUTTE LE COSE CHE SERVONO PER RIPARTIRE, QUELLO CHE SERVE E’ UN CAMBIO DI GOVERNO””” ed auspicando anche in una conferensa stampa per la presentazione del raspporto a Milano, “””UN NUOVO RISORGIMENTO PER L’ITALIA”””.

     E’ SUFFICIENTEMENTE ESPLICITO E COMPRENSIBILE PER NOI ITALIANI???

     Senza peli sulla lingua, Prideaux afferma che nel 2003 era già evidente e possibile prevedere che il  gigantesco CONFLITTO DI INTERESSE, sul quale peraltro, le sedicenti opposizioni avevano sonnecchiato, sarebbe stato letale per l’Italia ed oggi c’è la conferma che quanto previsto si è puntualmente verificato e continua a verificarsi.

     Ma “The Economist”, settimanale di area liberale, non dei cattivi comunisti, nel rapporto di John Prideaux, non si limita solo a questo ma insiste nella sua analisi sottolineando sia la vergogna degli scandali sessuali e degli “intrallazzi finanziari” dei quali sembra che gli Italiani non si siano ancora accorti o hanno colpevolmente tollerato per concludere che Berlusconi “””LASCERA’ DOPO DI SE’  UN PAESE IN GRANDE DIFFICOLTA'”””.  Come la Grecia? Come la Spagna? Come l’Irlanda? O peggio?

     E, cosa che non hanno mai fatto nè la TV di Stato, di fatto asservita alla concorrenza delle Tv berlusconiane, nè la stampa quotidiana e settimanale con qualche esile eccezione, il rapporto Prideaux non esita a dire che sicuramente Berlusconi avrebbe potuto fare di più SE AVESSE FATTO ALTRO “””ANZICHE’ DIFENDERE I SUOI INTERESSI PERSONALI TRA UNA BATTAGLIA GIUDIZIARIA E L’ALTRA”””.

     La cosa più grave dei governi guidati da Berlusconi, soprattutto di quest’ultimo, è che sottovaluta e nasconde i dati della crisi che attanaglia il Paese. Mentre l’Europa ci chiede di rispettare gli impegni aggiustando i conti disastrati rastrellando almeno 40 miliardi di euro entro il 2013, e Tremonti ne va alla ricerca disperata ma senza sapere se e come li troverà, Berlusconi parla di una cifra modesta di 3 miliardi di euro e tampina il ministro dell’economia per ridurre le tasse facendo nuovi regali a chi le tasse già non le paga o non le ha mai pagate e fa finta di ignorare che se BCE aumenterà, come sembra quasi certo, i tassi di interesse, gli Italiani (non lui!) diventeranno ancora più poveri sia perchè i mutui a tasso variabile costreranno di più e sia, soprattutto, perchè il nostro debito pubblico spaventoso, per il quale già adesso paghiamo di soli interessi 75 miliardi di euro all’anno, diventerà insopportabile per una economia gracile come la nostra.

     Ma, mentre il Paese è alla deriva, nella sua megalomania malata, Berlusconi, mentre i topi che gli stanno ancora a fianco prima di abbandonare la nave erodono tutto ciò che è possibile, delirando, dice di essere “in vetta delle considerazioni dei cittadini, di essere il più esperto tra i leader europei” e, addirittura che meriterebbe un monumento”

     C’è qualcuno che, attraverso il voto, anche quello di domani, è in grado di mettergli la camicia di forza prima che produca altri disastri?

     Altrimenti ha ragione l’Economist a scrivere che l’Italia è e resta “fottuta”!

       

A G G I O R N A M E N T O

     SECONDO NOTIZIE DIFFUSE DAL SITO INTERNET DI WANTED IN ROME CHE FORNISCE INFORMAZIONI UTILI AGLI STRANIERI RESIDENTI A ROMA, IERI MATTINA ALL’ARRIVO DEL SETTIMANALE INGLESE THE ECONOMIST ALL’AEROPORTO DI FIUMICINO IL NUMERO DELLA RIVISTA DI CUI HO PARLATO NEL POST SAREBBE STATO BLOCCATO RITARDANDONE LA DIFFUSIONE.

     IL DISTRIBUTORE DELLA STAMPA ESTERA EMILIANPRESS, HA CONFERMATO CHE I CONTAINER CON LE COPIE DELL’ECONOMIST SONO STATI BLOCCATI ALL’AEROPORTO PER UN’ISPEZIONE.

     COSE CHE POSSONO SUCCEDERE SOLO NELL’ITALIA DI BERLUSCONI E NEGLI ALTRI STATI DEI DITTATORI SUOI AMICI!!!   VERGOGNATI, ITALIA!!!     

FALSARI E MENTITORI DI PROFESSIONE CONTRO I REFERENDUM.

     Che la politica diffidi della democrazia diretta esercitata dai cittadini è una cosa ben nota dalla notte dei tempi in tutte le democrazie occidentali, tranne che in Svizzera dove ogni anno i cittadini votano in più di un referendum esprimendo la loro volontà.

     Per comprenderne il perchè e quanto la “Casta” tema la vera democrazia sostanziale è importante analizzare e comparare la normativa sulle consultazioni referendarie, unica forma di democrazia diretta, in rapporto a quelle di tutte le altre votazioni, siano esse politiche,nazionali, europee, regionali, provinciali o comunali.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               Risalterà, infatti, subito all’attenzione di chi legge che per nessuna delle elezioni enumerate si preveda che la validità dei risultati delle consultazioni sia legata ad un “quorum”, cioè ad una percentuale di votanti rispetto al numero degli aventi diritto al voto.                             

     In teoria, cioè, giuridicamente e legalmente, se per eleggere il Parlamento andasse a votare solo l’1% o anche meno dei cittadini-elettori il risultato della votazione sarebbe valido.

    Ora a nessuno sfuggirà, secondo me, l’importanza delle elezioni politiche per il rinnovo del Parlamento e, giù giù, sino a quelle amministrative anche le più periferiche rispetto a qualsiasi referendum su qualsiasi quesito e su qualunque materia. Ma, cionostante, per queste elezioni non si prevede, non si pone alcun limite di partecipazione al voto, di un “quorum” per dichiararne l’assoluta validità e legittimità.

     Guarda caso, invece, tale limite, il cosiddetto “quorum”, altissimo, il 50% + 1, è previsto, invece, solamente per il referendum! Vi siete mai chiesti quale potrebbe essere la ragione di tale macroscopica sperequazione? Perchè mai nè studiosi, nè costituzionalisti, nè, tanto meno, nessun partito politico, la stampa specializzata o quotidiana non si siano mai posti tale problema dandone una interpretazione logica o invocandone il cambiamento, in perfetta aderenza alla democrazia sostanziale invece che quella che abbiamo, una democrazia formale?

    Per quanto mi riguarda, la ragione profonda di questa limitazione della validità del referendum, qualunque sia la materia referendaria, esiste ed ha a che fare proprio con l’esercizio della democrazia sostanziale: la politica, il potere legislativo e quello esecutivo, Parlamento e governo, continuano a temere l’espressione della democrazia diretta  esercitata dai cittadini perchè l’esercizio di tale potere, proprio dei referendum appunto, attraverso l’espressione della loro volontà può cancellare, e qualche volta lo hanno anche fatto, nonostante l’altissimo “quorum” richiesto, totalmente o parzialmente, qualsiasi legge approvata dalla maggioranza esistente in Parlamento e qualsiasi decreto approvato dal governo!

Vale a dire che i cittadini-elettori, titolari della sovranità prevista dall’art.1 della Costituzione, in qualsiasi momento. possono sconfessare le decisioni sia del  Parlamento che del governo i quali, in una democrazia rappresentativa compiuta, cosa che nell’Italia berlusconiana non è più, dovrebbe rassegnare le dimissioni.

     Il quorum posto, quindi, non è altro che un mero strumento di difesa del potere politico, qualunque esso sia, che, in tal modo, con l’elevato “quorum”, ha reso difficile, se non impossibile, per i cittadini usare questo strumento di democrazia diretta, la più alta, che lo potrebbe sempre mettere sotto schiaffo del controllo sociale.

     E non è certamente casuale che in molte consultazioni il “quorum” ha spesso spuntata l’arma popolare del referendum. I partiti politici, cioè, interferiscono coscientemente, quando sono al governo” sui referendum anche e non solo con l’amputazione e l’eliminazione della corretta informazione ai cittadini, come sta avvenendo in questo momento da parte del governo dei ladri di libertà, verità e democrazia, ma non ci fa sentire nemmeno la voce dei comitati referendari ai quali esclusivamente dovrebbe essere garantita la presenza sui mezzi di comunicazione di massa per fornire agli elettori le ragioni del “SI'” e quelle del “NO”.

     Il massimo della disinformazione lo abbiamo avuto nella situazione in atto nella quale la Rai, servizio pubblico, anche se ripetutamente richiamata dall’Agcom, continua, a pochi giorni dalla data del referendum, a non informare i cittadini.

     “Vuolsi così colà dove si puote e più non dimandare”: Berlusconi ordina, , e Lei, , esegue, più ubbidiente persino di Masi!

     Ma Berlusconi e la “casta” dei falsari mente anche in proprio, oltre che con l’aiuto di quelli che paghiamo profumatamente e vergognosamente con i soldi degli abbonati Rai. Da una parte afferma che sui referendum il governo non assume posizione, perchè ne teme i risultati, e lascia ai propri elettori la “libertà di voto” (perchè crede di essere il proprietario del voto dei cittadini!) ma nello stesso momento, zitto zitto, come fanno tutti i ladri con destrezza ed i truffatori, HA DATO MANDATO ALL’AVVOCATURA DELLO STATO AFFINCHE’, sotto dettatura degli avvocati-parlamentari produttori di “papelli” a getto continuo a favore del “boss”, FACCIANO RICORSO ALLA CORTE COSTITUZIONALE PER BLOCCARE I REFERENDUM AMMESSI E DICHIARATI LEGITTIMI DALLA CORTE DI CASSAZIONE.

     Ancora una volta, Berlusconi con la “banda” che dirige, cerca di truccare le carte, mente a se stesso ed agli altri per trarre in inganno, per disorientare i cittadini.

     Ancora una volta, il “cainano” cerca surrettiziamente di dire agli ingenui in buona fede che i referendum sono inutili.

     Ma vi sembra che sia inutile che i cittadini si ribellino alla PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA, ALLA COSTRUZIONE DI CENTRALI NUCLEARI ED ALLA PRIVATIZZAZIONE DELLA GIUSTIZIA IN SPREGIO DELL’ART.3 DELLA COSTITUZIONE?

Io credo che i cittadini italiani domenica e lunedì scorsi abbiano incominciato a dimostrare di non avere più fiducia nel governo dei truffatori senza vergogna ed io spero che lo dimostreranno con maggiore convinzione il 12 ed il 13 giugno perchè devono affermare con più forza di essere in grado di esercitare ed esprimere le loro opzioni facendo operando scelte razionali ed alternative a quelle dei disonesti della “casta” collusi con le varie “cricche” del “compari” affaristi!

Quindi, repetita iuvant, e senza tentennamenti:

(L I B E R T A’)