Piogge, vento, cielo nuvoloso e temperature in caduta libera. E’ quasi autunno in Alta Val Venosta!
Le minime registrate stamani sono molto basse, 7 gradi, e in montagna, oltre i 2000m di quota, sono al di sotto dello zero.
Noiosissimo e particolarmente gelido, il vento da nord è il responsabile dell’improvviso cambiamento climatico fuori stagione.
Tutte le cime sono innevate. Da domani si prevede un lieve, lento miglioramento con qualche schiarita ma la temperatura resterà invriata perdurando la nuvolosità e gli impulsi di aria fredda provenienti da nord.
Gli spitz appena sopra i boschi dei paesi resteranno ancora bianchi ed in Val Mazia, verso la malga, a quota 1850m, i prati coperti dalla neve.
Faranno affari i negozi di articoli sportivi e quelli di indumenti con i turisti imprevidenti che, venendo qui, non hanno portato indumenti caldi e la giacca a vento.
Ma l’Ortles innevato di fresco
E’ M E R A V I G L I O S O!!!
Commenti
Beh dai, hai trovato la montagna nella sua dimensione più autentica 😉 Chissà che meraviglia certi panorami, però….
un carissimo saluto
Dalla painuea vedo un giorno si e un giorno no montagne imbiancate, a occhio neve anche a 1800 mt. Buon fresco Osvaldo.
Ciao, Paolo. Più che fresco stamani era freddo!!! Ma continuo ad amare la montagna per le sensazioni che mi procura come vedere, appunto, l’Ortles candido di neve freschissima!
Buona notte.
veramente una meraviglia!
una settimana in montagna tra il silenzio dei boschi e camminate verso i rifugi mi ci vorrebbe………!buon preseguimento di vacanza
Ciao, Mariella. Se decidessi di venire da queste parti, ma non subito vonsiderato che il meteo non è affatto clemente, mi offro gratuitamente come guida sui sentieri che portarno ai rifugi brellissimi di questa Valle.
Buon pomeriggio. Un abbraccio.