Non erano passati nemmeno cinque minuti dalla notizia che la Corte costituzionale tedesca aveva dato via libera al Mes, che è arrivata dalla Troika (Fmi, Bce, Bruxelles) insediata ad Atene un nuovo diktat: settimana lavorativa di 6 giorni con orario di 13 ore al giorno e pensione a 67 anni per ricevere gli aiuti. Un documento evidentemente già preparato, una pallottola in canna sparata non appena ufficializzato il via libera a un istituto il cui scopo precipuo è quello di prestare a strozzo: denaro in cambio di democrazia, spread in cambio di welfare, elemosina in cambio di diritti.
La simultaneità delle due notizie nei giornali tedeschi on line ha creato un ingorgo, forse perché non è ancora chiaro che non si tratta di due eventi, ma dello stesso: si dà il via all’ennesimo tentativo di salvataggio dell’euro questa volta non fermandosi ai tagli, ai sacrifici, ai licenziamenti, ma entrando direttamente…
View original post 364 altre parole