Archivi del mese: novembre 2012

Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)

Il Comitato Carlofortini Preoccupati e il gruppo “Tabarchin pau ben in cumun” organizzano un assemblea pubblica su tematiche sanitarie-ambientali.

Sabato 1 dicembre 2012, ore 18.00, Cine Teatro Cavallera – Carloforte,  Isola di San Pietro

PORTOVESME VS TARANTO: BONIFICA IMMEDIATA, inquinamento ambientale e salute pubblica.

MODERATORE: Alfredo D’Amato giornalista Rai Tg3

View original post 68 altre parole

Pubblicità

il Simplicissimus

Qui di seguito due tabelle prese dal recente Report dell’Ocse sulla sanità in Europa. La prima mostra la fetta di Pil che ciascun Paese riserva alla sanità e vediamo che l’Italia è uno degli ultimi, superando a malapena il Montenegro. Anche gli altri Paesi in crisi pure quelli immerse in vicende drammatiche come la Grecia spendono di più in relazione alle loro possibilità.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ecco poi la tabella sulle spese per la prevenzione sanitaria con l’Italia questa volta fanalino di coda assoluto, proprio in un settore dove si potrebbe risparmiare e tantissimo. Non a caso alcuni Paesi come la Finlandia spendono moltissimo in prevenzione e dunque devono spendere una minore percentuale del Pil per la sanità.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Non credo che ci sia bisogno di spiegare a chi…

View original post 5 altre parole

il Simplicissimus

Anna Lombroso per il Simplicissimus

Ocse comanda e Monti si mette sull’attenti: secondo l’Ocse l’Italia potrebbe essere costretta nel 2014 a varare una nuova manovra per risanare i propri conti pubblici, visto che ha dovuto registrare la peggiore caduta dell’Italia dalla seconda guerra mondiale. Per il 2013 e il 2014, l’organizzazione internazionale con sede a Parigi “presuppone che il governo italiano riuscirà a centrare il suo obiettivo di equilibrio strutturale. Tuttavia, date le previsioni di macroeconomiche dell’organizzazione, sia il deficit, sia il debito pubblico continueranno ad aumentare” in questo periodo a livello nominale, rendendo forse necessaria “un’ulteriore stretta dei conti pubblici per intraprendere il cammino di riduzione del debito come previsto”.

E pochi minuti dopo Monti dà una risposta trasversale ma chiara: “Il nostro Sistema sanitario nazionale, di cui andiamo fieri, potrebbe non essere garantito se non si individuano nuove modalità di finanziamento”. Fin troppo facile essere fieri dl nostro…

View original post 725 altre parole

il Simplicissimus

Si parla di economia e di salvataggi, ma credo che la migliore definizione dell’ Eurogruppo e della troika, possa essere ricercato nel Dsm IV, la summa del sapere psichiatrico e precisamente tra i “dramatic cluster” che descrivono il tipico comportamento psicopatico- criminale:  “è irresponsabile delle sue azioni, non ha rispetto per sentimenti altrui, è incapace di apprendere dall’esperienza,  è privo del sentimento del rimorso”. Tutti sintomi che si leggono in filigrana dentro l’accordo di massima raggiunto ieri sulla Grecia, un esempio da manuale di schizofrenia: da una parte si sbloccano  i  44 miliardi di euro per riempire  le casse dello stato desolatamente vuote, in cambio però di nuovi e più grandi massacri sociali, licenziamenti, tagli di salario e cessioni di beni. Insomma la solita strada praticata fino ad ora e il cui folgorante successo è sotto gli occhi di tutti e nelle lacrime dei greci.

Dall’altra però si è…

View original post 305 altre parole

Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)

La Società Agricola Agrifera da Milano è arrivata nelle terre del Campidano, nella zona agricola (2,5 ettari) di Terramaini, in gran parte nel Comune di Decimoputzu e in piccola parte nel Comune di Villasor (CA). Ha avviato il cantiere per la realizzazione di una centrale a biomassa da 999 kWe, 1 in meno della soglia oltre la quale devono esser preliminarmente svolti i procedimenti di valutazione d’impatto sull’ambiente.

View original post 611 altre parole

il Simplicissimus

Anna Lombroso per il Simplicissimus

Dopo Vauro, dopo d’Eramo, anche Rossana Rossanda se ne va. La rottamazione dei padri è più veloce di quella del giornale: anche se in un editoriale la direttrice vuole accreditare un rapporto di causa effetto per i due processi, per convincere la sparuta redazione e i circoli sempre meno convinti della bontà dell’indirizzo politico, che le defezioni siano dettate da disamore, da disaffezione e da disincanto della vecchia guardia verso quel progetto nato nel 1968 di quel quotidiano comunista libertario del quale oggi avremmo tutti un gran bisogno.

Con una spericolata faccia di tolla scrive la Rangeri con lingua biforcuta; il tempo del confronto non è scaduto. Se abbiamo discusso poco sul domani del giornale, sul prodotto che facciamo, discutiamone ancora, impegniamoci ancora di più, nei prossimi giorni e settimane che restano. Lasciando intendere qualche miserabile retroscena di protagonismi, di malintesi familiari, di quelli che…

View original post 515 altre parole

il Simplicissimus

La realtà, la terribile realtà del ricatto tra malattia e lavoro, si riprende la scena dopo il reality democratico. Un dramma che esplode in mezzo alla densa melassa di fuffa e che mostra la noncuranza della politica verso i più basilari fondamenti della civiltà del lavoro, la sua subalternità verso i padroni delle ferriere, espressione mai tanto appropriata. E ha poca importanza che qualche protagonista delle primarie sia direttamente coinvolto: sono almeno vent’anni che tutta la politica è implicata e compromessa dentro una trama attenta al privilegio e dimentica della società nel suo insieme.

Ed è così che si è arrivati a questa realtà in cui si scopre che sono i Riva a voler chiudere, che sono interessati a tenere aperto solo se possono ignorare i fumi di morte che l’Ilva sprigiona. Ma l’arroganza e la sfrontatezza con cui mettono la spada di Brenno sulla bilancia di un potere politico…

View original post 275 altre parole

nazzablog

Roma
Sabato 10 novembre ore 14,00
“Mi chiamo Pietro Tarantino, ho ventotto anni, sono nato a Scalea in provincia di Cosenza. Chiuso in questo bagno, aspiro boccate profonde dell’ennesima sigaretta, solo il rumore dello sciacquone mi fa ricordare che purtroppo devo andare.”
“Sono Fabrizio ho venticinque anni, sono all’ultimo anno d’architettura, insieme a me, Gioele e Spider, ci stiamo facendo una canna, non ho voglia di andare e forse non ci vado.”
“Sono Gennaro, sono nato a Pompei il due luglio del 1954. Tra due anni sarò in pensione non vedo l’ ora, dovevo già esserci, con tutte queste riforme mi hanno fregato tre anni.  Pensare  che una volta molti miei colleghi ci andavano con quindici anni di servizio. Ora sono dannato davanti a questo computer, il telefono è muto, da lui aspetto un segnale e spero non arrivi mai.”
Armando cinquantanove anni. “Vengo definito un esodato, termine a me sconosciuto…

View original post 1.503 altre parole

il Simplicissimus

Anna Lombroso per il Simplicissimus

Nella competizione barbarica per aggiudicarsi il podio della violenza, la medaglia d’oro spetta alle dichiarazioni del prefetto di Roma e della ministra Cancellieri, non sorprendenti o inattese, ma cinicamente feroci e spietatamente sprezzanti delle regole della democrazia. «Quello che fanno le forze dell’ordine per gli ebrei romani non si fa in nessun altro Paese», ha proclamato il prefetto. Ci aspettiamo che rivendicherà anche che quello che fa Roma per la perfida Albione superi l’impegno di altre metropoli, o che la protezione degli omosessuali dagli omofobi oltrepassi i loro meriti, o anche che la tutela delle donne dalle violenze sia encomiabile perché protegge anche le scriteriate che vanno a passeggio la sera. Come se fosse una virtù civile condurre indagini e reagire nell’ambito della legalità dopo episodi di intolleranza fascista a razzista, nei confronti di minoranze religiose costituite da cittadini italiani, di segmenti di popolazione locale…

View original post 791 altre parole

il Simplicissimus

Anna Lombroso per il Simplicissimus

C’era una volta in una fabbrica un operaio sospettato di rubare: tutte le sere quando usciva dalla fabbrica i guardiani gli perquisivano minuziosamente la carriola. Ma non trovavano niente, la carriola era sempre vuota. Alla fine si scopre l’inganno: l’operaio ruba le carriole. I vigilantes si erano lasciati sfuggire quello che era più visibile, l’ovvio. Proprio come gli opinionisti sulle sortite del governo nazionale o locale. Sono talmente abituati al ripetersi di esternazioni inopportune o di espliciti omaggi a ideologie non abbastanza passate o ai fantasiosi progetti di Alemanno, da non vedere che ruba la carriola,da non riconoscere il bottino che si porta a casa, ogni giorno.

Invece la ripetizione, lo sapeva bene Hegel, svolge un ruolo storico fondamentale: una cosa che accade solo una volta può essere liquidata come una occasionalità, che avrebbe potuto essere evitato se la situazione fosse stata gestita diversamente; ma…

View original post 676 altre parole

il Simplicissimus

Quale sia la cultura di governo, le radici in cui essa affonda e trae la linfa vitale, lo dimostra quell’anziana e debordante virago di nome Cancellieri che è stata chiamata, non certo a caso, a reggere il ministero dell’Interno. La sua proposta di applicare il daspo, una trovata per contenere la violenza negli stadi, anche alle manifestazioni di piazza non è infatti l’estensione di un semplice strumento tecnico, ma una negazione delle libertà politiche. La stessa Cancellieri, a malincuore, se ne rende e conto e dice che ci sono dei problemi costituzionali, ma il fatto di aver comunque invocato il provvedimento di divieto preventivo di manifestazione per i singoli cittadini, costituisce un invito al governo e al Parlamento a trovare un qualunque escamotage per superare queste assurde difficoltà poste dalla democrazia residuale.

E non ho difficoltà a credere che ci sia tutta la disponibilità a venirle incontro: di fatto la…

View original post 384 altre parole

il Simplicissimus

Talvolta si rimane senza fiato di fronte alla mutazione della tenacia in caponaggine della specie più ottusa. E si vorrebbe sbattere la testa contro al muro quando ci si accorge della capacità pervasiva degli errori o meglio della loro capacità di generare un prole di mostri nemici di ogni ragione, degli eredi che portano avanti le cantonate del passato. Oggi non ci sono notizie particolari sulla Tav Torino – Lione, ma essa è un esempio senza equivoci di ciò che voglio dire: che senso ha costruire una ferrovia ad alta capacità. spendendo soldi che non si hanno, anzi soldi a strozzo, visti i nostri spread, quando la sua inutilità è acclarata dai numeri al punto che gli stessi francesi non ne vogliono più sapere?

Ci domandiamo se per caso non siano già state pagate tangenti per la “grande opera” o non ci siano obbligazioni che non conosciamo. Ed è possibile…

View original post 530 altre parole

profumo di donna

     Ritengo doveroso esprimere tutta la mia solidarietà al Prof. Pergiorgio Odifreddi il quale è stato vergognosamente censurato per avere criticato  nel suo blog su Repubblica.it le aggressioni di Israele nei confronti del popolo Palestinese, particolarmente di chi vive nella Striscia di Gaza.                                  

     E’ stato molto di più di una semplice censura. Il direttore responsabile di “la Repubblica”, Ezio Mauro,

non si è limitato, ad  esempio, a chiedere qualche modifica a ciò che aveva scritto il prof. Odifreddi, d’imperio e volgarmente, ha ordinato che il post pubblicato fosse del tutto cancellato senza darne alcuna spiegazione ai lettori del blog del prof. Odifreddi i quali spero che da oggi in poi non comprino più il quotidiano da lui diretto.

     Anch’io per anni, sin dal primo numero, leggevo “la Repubblica”…

View original post 514 altre parole

Add your thoughts here… (optional)

il Simplicissimus

Nei giorni scorsi è circolata la notizia che grazie a un emendamento del Pd, a firma di Simonetta Rubinato, era passato un emendamento alla legge di stabilità che riservava 223 milioni alle scuole private. E anche questo blog ha riportato questa notizia (qui), considerandola l’ennesima dimostrazione di un partito che parla con lingua biforcuta quando non tace. Ma adesso, dopo 48 ore forse necessarie a capire cosa mai sia stato votato,  il Pd ci informa che abbiamo collaborato a diffondere una bufala. Quei milioni infatti – udite udite – non vanno alle scuole private, ma sono destinati ai Comuni  i quali li passeranno a loro volta a scuole materne ed asili nido privati. Grande differenza.

Dunque non è più vero che la scuola pubblica viene privata dei fondi essenziali in favore degli istituti paritari, perché in realtà il provvedimento non riguarda la scuola dell’obbligo, ma quelle strutture, diciamo…

View original post 458 altre parole

Add your thoughts here… (optional)

il Simplicissimus

Massimo Pizzoglio per il Simplicissimus

Estratto dalla sentenza del processo istruttorio, conclusosi il 27 ottobre 2025, ai presunti responsabili del lancio di lacrimogeni dalle finestre del Ministero di Grazia e Giustizia, in via Arenula a Roma, il 13 novembre 2012:

Sentenza del Giudice Istruttore                                                                          Pr. Nr-********

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI ******

REPUBBLICA ITALIANA

        IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Giudice Istruttore presso il Tribunale Civile e Penale di ****** ha pronunciato la Seguente

SENTENZA

nel procedimento contro

  1. 1) C.
  2. 2) L.
  3. 3) P.
  4. 4) C.
  5. 5) M.
  6. 6) M.
  7. 7) A.
  8. 8) S.(…omissis)

 

Il brig. P. infatti parlò di «scatto felino», il ten. L. ed il brig. M. di «scatto verso la finestra», il brig. M. di «tuffo oltre la ringhiera», il brig. C. di «balzo repentino verso la finestra».

La riprova di tanto è data dal fatto che, quando i protagonisti vengono…

View original post 982 altre parole

Add your thoughts here… (optional)

il Simplicissimus

La notte porta milioni alle scuole private: 223 per la precisione, grazie a un emendamento alla legge di stabilità. Così mentre gli studenti protestano in piazza e i poliziotti tirano lacrimogeni (ma con traiettoria parabolica, come hanno puntigliosamente precisato) dal ministero di disgrazia e ingiustizia, il Parlamento invece di aumentare le risorse per la scuola pubblica si dedica alle elargizioni per quella cattolica che già si fa pagare sontuose rette . Un agguato dell’Udc o dei berluscones? Niente affatto: una gloriosa azione di commando del Pd che si è fatto complice di questo ennesimo svuotamento dell’istruzione pubblica.

L’emendamento è stato infatti presentato da Simonetta Rubinato , deputata veneta e sindaco di Roncade che ha preceduto di qualche anno la Puppato nella scalata al parlamento nazionale, ma sempre dentro un ambiguo groviglio catto-centrista. Ed eccola esultare: “I relatori hanno accolto il  mio suggerimento di far escludere questa somma dal patto di stabilità…

View original post 310 altre parole

Add your thoughts here… (optional)

il Simplicissimus

Uno pensa che si tratti solo di un corpo militare, invece  l’arma dei carabinieri è alla testa di una rivoluzione scientifica che sta sconvolgendo alcuni dei più consolidati paradigmi della fisica. Certo, visti i risultati dei Ros nelle investigazioni sui delitti, la cosa può parere del tutto insospettabile e invece  il Racis, il raggruppamento scientifico dell’arma, è riuscito a dimostrare che taluni strani effetti quantistici che valgono per le particelle subatomiche si verificano anche nel mondo macroscopico.

In un saggio che probabilmente sarà pubblicato prossimamente su Nature, la rivista più prestigiosa scientifica del mondo, a firma di Racis, Severino et alii c’è la prima dimostrazione della teoria delle stringhe nella sua versione supersimmetrica a 11 dimensioni. La stupefacente scoperta si è avuta durante i recenti scontri fra studenti e poliziotti a Roma durante la quale è sembrato che alcuni lacrimogeni fossero stati lanciati dalle finestre del ministero di grazia e…

View original post 246 altre parole

Add your thoughts here… (optional)

il Simplicissimus

Anna Lombroso per il Simplicissimus

A mio papà, finita la guerra, continuavano a chiedere come mai non emigrasse in Israele. E lui “sono italiano, perché dovrei andare in un paese dove comandano la destra e i preti? Mi bastano quelli di qui”. Lo sconcertava quella domanda – antifascista, e non solo perché ebreo, partigiano e non solo perché antifascista e antinazista, ma per contribuire alla liberazione degli uomini dallo sfruttamento e dall’oppressione della povertà, anticlericale e non solo perché laico ma perché considerava il potere ecclesiastico un motore di conservazione e arretramento – aveva provato affetto per la “patria” proprio come dice Edith Stein, non per nazionalismo, con la compassione che si prova per un amico in pericolo, umiliato, maltrattato. Quello che proverebbe oggi, ancora, per l’Italia e gli italiani oppressi, privati come allora di libertà, lavoro, diritti, dignità e futuro. E come un’altra ebrea, Hannah Arendt, anche lei profondamente…

View original post 1.146 altre parole

Add your thoughts here… (optional)

il Simplicissimus

L’hanno fatta grossa e adesso tentano di rimediare: dicono che la violenza era ingiustificata e che saranno identificati i poliziotti che hanno infierito con i manganelli o con i lacrimogeni. Accennano ad inchieste che, mi ci gioco qualunque cosa, non ci saranno o saranno una farsetta.  Naturalmente dopo che si sono scoperti i fili del burattinaio si tenta si buttare sul singolo la croce: ma è del tutto evidente che l’aver considerato gli studenti come dei nemici dello stato nasce nel cuore oscuro di un governo che si regge prima ancora che sull’acefala e interessata acquiescenza di un sistema politico, sul consenso che viene dai centri finanziari ed europei di fronte a un’azione di riduzione della democrazia e dei diritti che non provoca reazioni o comunque non reazioni clamorose.

La piazza in questo senso è un pericolo per Monti che deve rendere conti ai suoi grandi elettori e non certo…

View original post 185 altre parole

Add your thoughts here… (optional)

retebellaciaoinmovimento.wordpress

Firenze 10 novembre: convegno sulla resistenza palestinese
LA RESISTENZA POPOLARE NONVIOLENTA IN PALESTINA E LE CAMPAGNE INTERNAZIONALI DI SOLIDARIETÀ

Cosa significa, oggi, in Palestina parlare di nonviolenza e come viene interpretato questo concetto da coloro che, con la violenza, sono costretti a confrontarsi quotidianamente? A questo tema è stato dedicato l’incontro “QUALE POLITICA EUROPEA PER LA PACE E LA GIUSTIZIA IN PALESTINA?” nell’ambito dell’evento europeo Firenze 10+10.
Un pomeriggio di interventi e riflessioni che ha visto confrontarsi europarlamentari, attivisti per i diritti umani e società civile sulla resistenza popolare non violenta e le campagne internazionali di solidarietà, con l’intento di capire e far capire quale sia la situazione attuale nei Territori Occupati palestinesi e nella striscia di Gaza e quali le prospettive future. Ma, soprattutto, cosa può fare l’Europa per portare avanti concreti interventi per fermare la colonizzazione israeliana e mettere fine all’occupazione.

Introduzione di Alessandra Mecozzi 
  

A seguire…

View original post 862 altre parole

Quaderni socialisti

I partiti politici hanno del cd. arco costituzionale hanno paura di Beppe Grillo e del Movimento 5 stelle. vista l’esperienza siciliana si stanno attrezzando con una legge fascista per impedire che i loro incubi si trasformino in realtà. Tutto questo non ci meraviglia una politica rappresentata da personaggi che sembrano usciti da un libro sulla storia del periodo giolittiano. come Mussolini anche Monti minaccia di intervenire se non si fanno le cose secondo le indicazioni dei”mercati”. così facendo si nega ogni principio di democrazia e in nome della governabilità il 75% del popolo italiano viene messo sotto tutela. La democrazia è morta. A questo punto tanto vale fare una legge che dichiara Beppe grillo fuorilegge e i rappresentanti del movimento cinquestelle arrestati ed in galera. Non mi merviglierei che un colpo di stato sarebbe accolto dalle televisioni e dasi giornali come una necessità ineludibile a difesa della democrazia e della…

View original post 41 altre parole

il Simplicissimus

Occhi asciutti e voce vibrante, sobrio cinismo delle frasi fatte e dei concetti prefabbricati con il lego. Non c’è bisogno delle lacrime di coccodrillo per attenuare il significato di cose che fanno piangere: cose come  “L’assistenza sanitaria è una conquista che va difesa anche coi tagli”, dovrebbero essere riservate a Crozza quando imita il personaggio che l’ha detta. Ma purtroppo non c’erano corazzieri a suggerire espressioni più realistiche dando così l’impressione che a volte anche il taglio della testa sia una salutare sforbiciata senza troppe conseguenze per certe persone.

Si perché una cosa è tagliare sugli sprechi e i magna magna della sanità che rimangono invece intatti, un’altra tagliare sui servizi in maniera selvaggia, infierendo con i ticket, consentendo lo scandalo delle attese per favorire il privato, rendendo di fatto difficili o impossibili le cure per le persone più in difficoltà. Ma certo all’alta personalità in questione non sarà…

View original post 120 altre parole

LA POZZANGHERA

15.OOO  tonnellate massimo d’aria da dare al mostro d’acciaio e con queste dovra’ cercare di vivere.Ma lui,sa che perira’ poiche’ di bisogno d’aria ne necessita di piu’ di  quelle stanziate e allora si rischia adesso di spegnerlo veramente.I custodi giudiziari sanciscono l’ennesima tegola su Riva e lo spegnimento del cuore principale dell’azienda,l’Afo 5,sembra piu’ vicina.

Un danno economico di 526.000 dollari,che persi rendono l’idea di come si deve accendere la catena per poter  rimanere nell’olimpo di prima industria d’Europa.

Ma la sensazione e’ che la morsa della magistratura stia adesso iniziando a mettere alla corda l’Ilva e la stia costringendo ad ammettere la sconfitta,dettata da regolamenti e leggi da rispettare per poter mettere in atto l’azione di bonifica dell’intera area industriale.

Adesso Riva potrebbe anche voler staccare lui la spina al “giocattolo” e rendere l’aria di Taranto irrespirabile non per i suoi fumi,ma per la paura di perdere posti di…

View original post 16 altre parole

il Simplicissimus

La situazione italiana potrebbe essere sintetizzata da una contraddizione assoluta e inquietante: mentre i sondaggi, peraltro pubblicati sul sito del governo, danno un esecutivo al lumicino del gradimento e per la prima volta da quando esistono i rilevamenti d’opinione, registrano una sonora bocciatura per il capo dello stato, Napolitano  quasi quotidianamente spinge per una legge elettorale in grado si salvare la “maggioranza Monti” E lo stesso premier è ormai entrato in questa logica della questua diuturna per arrivare a un Parlamento che ne sostenga l’agenda, anche se espressione di una assoluta minoranza di elettori. E le forze politiche non si negano di certo, al massimo cercano la quadra per  la sopravvivenza di tutti pur nel quadro di un Parlamento blindato. Il che non evita gli sgambetti dei sedicenti “amici” com’è accaduto con il blitz Pdl – Udc in commissione Affari costituzionali.

I numeri però parlano chiaro e credo che abbiano…

View original post 607 altre parole

il Simplicissimus

Licia Satirico per il Simplicissimus

Ripenso spesso all’incipit di “Cecità” di Saramago: «se puoi vedere guarda, se puoi guardare osserva». Nell’epidemia di oscurità lattiginosa di un’intera città, nel buio della ragione che ci rende ciechi vedenti, si celano le sorti di un continente ricattato da speculazioni e pareggi di bilancio. È un’Europa in cui si cura con implacabile efficienza una delle cause della crisi finanziaria dei nostri Stati: la vita.
Mentre la penisola ellenica è di nuovo assediata da altre misure di austerità richieste dalla Troika in cambio degli aiuti, scopriamo che la sua insolvenza comincia ad avere conseguenze tragiche: durante tutto il 2010 e nei primi mesi del 2011 la Grecia ha pagato solo un terzo dei due miliardi di euro di medicinali acquistati per i propri ospedali. Nel 2012 ha saldato con titoli di Stato parte del debito residuo: nulla però colma la voragine e la cura più…

View original post 433 altre parole