Anna Lombroso per il Simplicissimus
C’era una volta in una fabbrica un operaio sospettato di rubare: tutte le sere quando usciva dalla fabbrica i guardiani gli perquisivano minuziosamente la carriola. Ma non trovavano niente, la carriola era sempre vuota. Alla fine si scopre l’inganno: l’operaio ruba le carriole. I vigilantes si erano lasciati sfuggire quello che era più visibile, l’ovvio. Proprio come gli opinionisti sulle sortite del governo nazionale o locale. Sono talmente abituati al ripetersi di esternazioni inopportune o di espliciti omaggi a ideologie non abbastanza passate o ai fantasiosi progetti di Alemanno, da non vedere che ruba la carriola,da non riconoscere il bottino che si porta a casa, ogni giorno.
Invece la ripetizione, lo sapeva bene Hegel, svolge un ruolo storico fondamentale: una cosa che accade solo una volta può essere liquidata come una occasionalità, che avrebbe potuto essere evitato se la situazione fosse stata gestita diversamente; ma…
View original post 676 altre parole
Commenti
Ciao caro Osvaldo, non ti e arrivato la mia E-Mail?? Allora vollevo augrarti un sereno fine settimana, mira comando da una carezzatina al piccolo Spill, ti abbraccio Rebecca
Ciao, Rebecca, buon fine settimana anche a te ed a tuo marito. Un abbraccio. Tante coccole a Tatanka.
Grazie di ♥ .. le coccole siano fatti 😉