Anna Lombroso per il Simplicissimus
La tentazione era forte: ripubblicare il pezzo scritto un anno fa, o quello dell’anno prima .. ma non sarebbe stato deontologico, perché il fenomeno, la patologia diventata sistema non si è solo consolidata, si è aggravata. Il CPI 2012, l’indice di Transparency International che misura la percezione della corruzione nel settore pubblico e politico a livello globale colloca l’Italia nel mondo, al 72° posto su 174 con un punteggio di 42 su 100.
Anche quest’anno dunque l’Italia rimane in fondo alla classifica europea della trasparenza, accompagnata da Bulgaria e Grecia, con un voto ben lontano dalla sufficienza e soprattutto dai Paesi ritenuti più etici: Danimarca, Finlandia e Nuova Zelanda (tutti e tre con un voto di 90/100).
La crisi dunque ha paralizzato la crescita, annientato lo stato sociale, impoverito i consumi, ma non quello del malaffare, dell’illegalità, irrobustendoli proprio in virtù del disordine morale, del…
View original post 1.121 altre parole