Archivi del mese: luglio 2013

Un solo grido, un solo idioma: salvatelo

il Simplicissimus

berlusconi in galeraChe Berlusconi preferisca la galera a un qualche lavoro socialmente utile, non sorprende: è nella sua natura aborrire tutto ciò che può essere utile alla collettività e non soltanto a se stesso. E di certo la prigione – nella quale peraltro non andrà mai, perché si lavora alacremente per salvarlo ad ogni costo – gli sarebbe molto utile a costruire quell’immagine di vittima che piace molto agli autocrati perché consente loro di esercitare meglio la spoliazione dei Paesi in cui comandano.

Però la cosa più probabile è che si trovi un qualche escamotage, grazie anche alla composizione della Corte di Cassazione, che rinvii il giudizio a settembre o rimandi tutto in appello o che elimini l’interdizione dai pubblici uffici che è l’unica cosa che davvero teme il Cavaliere, e più di lui tutto un sistema politico finalmente inchiodato alle proprie responsabilità e costretto ad uscire allo scoperto perché è il…

View original post 376 altre parole

Pubblicità

Abbiamo bisogno anche di te per difendere l’ambiente e la salute di tutti noi!

Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)

stendardo GrIG

Traffici di rifiuti industriali a giudizio (Portoscuso), cafonate in danno di citta d’arte (Firenze), speculazioni immobiliari sulle coste (Sardegna), abusivismo edilizio a fini venatori (Veneto), strenuo contrasto a devastanti progetti di gasdotto (Umbria, Marche, Abruzzo), azioni legali contro l’abusivismo edilizio sulle coste (Porto Pino di S. Anna Arresi), interventi contro l’utilizzo distorto delle energie rinnovabili (Cossoine), tutela del paesaggio agricolostorico (Rimigliano), battaglie contro la caccia distruttiva (Sardegna), difesa degli altri animali (S. Antioco), dure campagne per la tutela della salute pubblica, proposte per una crescita economico-sociale ambientalmente corretta (Italia), formazione e sensibilizzazione nel campo del diritto ambientale, sono soltanto alcune delle molteplici attività che quotidianamente vengono svolte dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus.

View original post 131 altre parole

Calde-roli (fate voi cosa possa significare)

La “voce del padrone”: il cancro è colpa dei tarantini, fumano e bevono troppo.

Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)

La Voce del Padrone

Enrico Bondi, examministratore delegato e ora commissario straordinario dell’ILVA s.p.a., non ha dubbi: la colpa è dei tarantini che fumano e bevono e, di conseguenza, si beccano il cancro.

Stessa arroganza dei proprietari Riva, stesso disprezzo per l’ambiente e la salute pubblica.

Ricordiamo qualche dato contenuto in atti giudiziari, precisamente in Tribunale di Taranto, sez. feriale, in sede di riesame, 20 agosto 2012, n. 98/12 (ord.).

View original post 950 altre parole

Il plotone di esecuzione contro l‘Orso bruno marsicano.

Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)

L’Orso abruzzese è in pericolo, non da oggi.

Nell’Appenninocentrale vive un nucleo di Orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus), estremamente minacciato.

Progetti e misure di tutela abbondano (rilevanti il Piano di azione per la tutela dell’Orso marsicano – PATOM e il LIFE Arctos), ma i risultati sono scarsi, perché è scarsa la volontà politica di perseguirli.  Talvolta vi sono equivoci e contrasti – assolutamente da superare – anche fra associazioni e comitati che si battono per la sua tutela.

Ma quanto accaduto nei giorni scorsi è pura criminalità.

View original post 846 altre parole

Cafonate a Ponte Vecchio.

Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)

cafoni a Firenze

Volete sapere com’è andata davvero la vicenda dell’affitto di Ponte Vecchio da parte del Comune di Firenze alla Ferrari per una cena?

Ecco qui l’autorizzazione della Direzione comunale attività economiche dell’1 luglio 2013….per un evento tenutosi il 29-30 giugno 2013.

Il corrispettivo non pare proprio sia stato di 120 mila euro, come dichiarato dal sindaco Matteo Renzi, ma di 2.489,00 euro + 15.500,00 euro per “contributo di gratitudine alla Città di Firenze” sotto forma di “recupero della pala robbiana e del monumento in marmo presso S. Maria Novella”.

View original post 45 altre parole

Il mare colore del sangue e una Sicilia “fuori Mediterraneo”

Firenze: affittasi bar ristorante Ponte Vecchio, prezzi modici.

Gruppo d'Intervento Giuridico (GrIG)

E’ sconcertante la disinvoltura e la superficialità con cui il sindaco di FirenzeMatteo Renzi gestisce l’amministrazione della Città, in questo caso l’uso personalistico delle bellezze che essa racchiude e conserva da centinaia di anni e che da centinaia di anni rende fruibile a tutti.

Fino a sabato 29 giugno 2013, dove l’ultima mercificazione per non dire privatizzazione pro tempore, ha riguardato uno dei simboli cittadini per eccellenza, il Ponte Vecchio, dove è stata allestita una location per una festa della Ferrari, e far godere così di una serata in totale intimità gli amici Montezemolo, Briatore & Co.

View original post 1.219 altre parole