Archivi Categorie: DEMOCRAZIA E LEGALITA’

LE CIALTRONATE LEGHISTE STANNO LIEVITANDO IN PROVINCIA.

LE CIALTRONATE LEGHISTE STANNO LIEVITANDO IN PROVINCIA..

IL GIUDICE CLEMENTINA FORLEO RITORNA A MILANO!

     A lungo perseguitata dai suoi stessi colleghi, come era successo anche a Luigi De Magistris, ed ingiustamente trasferita da Milano, per incompatibilità ambientale,  al tribunale di Cremona su ordine del CSM politicizzato, dopo l’ultima delibera del Consiglio di Stato che le dà ragione,  il Consiglio superiore della magistratura è stato costretto a rimangiarsi la vergognosa delibera precedente e riassegnare alla Dott.a Clementina Forleo la sede di Milano. che era già sua,  dove ritornerà come Gip del Tribunale milanese.

       Essendo stato sempre convinto della sua correttezza,  mi permetto di dare alla Dott.a Forleo il bentornata a Milano esprimendole, ancora una volta, tutta la mia stima e formulando gli auguri più cordiali per la sua carriera. 

 

Pubblicità

IL CONSIGLIO DI STATO HA DATO RAGIONE AL GIUDICE CLEMENTINA FORLEO.

     Non  è la prima volta che mi occupo in uno dei miei blog della vicenda del Gip Clementina Forleo. Me ne ero occupato subito quando fu chiaro che nei suoi confronti si era scatenata la canea da parte di alcuni esponenti della maggioranza parlamentare appena la dott.a Forleo incominciò ad occuparsi, senza sconti per nessuno, del “caso Antonveneta” che rappresentò, immediatamente, la svolta fondamentale della sua carriera di magistrato per le critiche ingiustamente a lei rivolte anche dagli interventi degli organismi associativi e dello stesso CSM da cui derivo una doppia azione nei suoi confronti, una per incompatibilità ambientale-funzionale e l’altra di tipo disciplinare.

     La prima iniziativa nei confronti della Forleo avvenne all’indomani di una sua intervista trasmessa da “annozero” di Michele Santoro con la quale l’allora Gip di Milano dichiarava di sentirsi esposta a rappresaglie dei “potenti” a causa delle inchieste da lei condotte e di cui aveva fatto menzione in un esposto ai carabinieri e del quale se ne stava occupando, per competenza, la Procura di Brescia.

     Durante la dichiarazione resa alla Commissione consiliare del CSM, presieduta dalla prof. Vacca, il giudice Forleo espose i fatti che avevano corroborato in lei la convinzione esposta nel corso della trasmissione televisiva ottenendo, però, in cambio la proposta della dott.Vacca di trasferimento accolta, guarda caso, subito all’unanimità dei presenti.

     La seconda iniziativa, invece, avvenne in relazione alle inchieste del 2007 sui cosiddetti “furbetti del quartierino” dalle quali erano emerse, attraverso intercettazioni telefoniche, che alcuni imprenditori sotto inchiesta per reati finanziari erano in stretto contatto con parlamentari sia della maggioranza che della sedicente opposizione.

     Tra i parlamentari coinvolti vi erano Piero Fassino, Massimo d’Alema, Romano Comincioli, Nicola Latorre, Salvatore Cicu ed altri e, quindi, il Gip Forleo rivolse, come prescritto, richiesta al Parlamento al fine di poter utilizzare le predette intercettazioni sia come prova nei confronti degli imprenditori inquisiti ma anche come materiale indiziario per potere inquisire alcuni degli stessi parlamentari.

     Ma il presidente della Giunta per le autorizzazioni della Camera, Carlo Giovanardi, seguendo il collaudato alveo della “Casta”, definì la richiesta inammissibile. Anche il procuratore della Cassazione considerò irrituale il protocollo seguito dalla Forleo perchè, a suo avviso, avrebbe violato il principio in base al quale l’azione penale deve procedere dal PM e non dal Gip e, quindi, la Forleo avrebbe compiuto a suo avviso un atto abnorme sanzionabile disciplinarmente.

     A ciò fecero seguito alcuni moniti nei confronti della Forleo a non esporsi e l’apertura della procedura per il trasferimento d’ufficio da parte del CSM che ritenne le dichiarazioni, anche se non in malafede, avessero leso il decoro dell’ordine giudiziario e giustificassero il suo trasferimento ad altra sede, provvedimento ufficializzato e reso esecutivo il 28 luglio dalla sede di Milano a quella di Cremona.

     Contro tale decisione del CSM il giudice Forleo propose immediatamente ricorso al TAR del Lazio che, il 30 aprile 2009, lo accoglieva “ritenendo insussistenti i presupposti di quella decisione” che veniva conseguentemente annullata.

     Il 14 giugno 2011, pochi giorni fa, nel quasi silenzio assoluto dei mezzi di comunicazione, “Il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza del TAR del  Lazio del 2009, che aveva annullato il provvedimento con cui il CSM aveva deciso il trasferimento per incompatibilità dall’ufficio Gip di Milano”.

     Il Consiglio di Stato, quindi, ha dato definitivamente ragione al giudice Forleo affermando, di fatto, che NON E’ INCOMPATIBILE CON MILANO E, QUINDI, SE LO VUOLE PUò RITORNARE NELLA SEDE DALLA QUALE ERA STATA INDEBITAMENTE RIMOSSA”.

     E’, quindi, con vera soddisfazione che intendo qui rinnovare la mia stima ed a congratularmi con la dott.a Forleo che non si è mai chinata ai voleri nè di politici e nè di altri giudici proni alla politica come quelli del CSM. Esattamente con avevo fatto con De Magistris nei cui confronti la politica e certa magistratura si era comportata come con la Forleo!

     Ma in questa storia si è ora innestata un’altra iniziativa a danno del giudice Forleo. Dall’8 aprile, infatti, la dott.a Forleo non gode più di alcuna tutela, non ha più, cioè, la scorta, nonostante tutte le minacce ricevute, quantunque i suoi genitori siano morti in un incidente stradale sul quale continuano a permanere molte perplessità  e alcuni giorni fa la masseria della sua famiglia, a Francavilla Fontana, sia stata incendiata dolosamente.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           E così il giude Forleo, per aver fatto il suo dovere, per avere osato indagare sugli intrecci criminali politico-bancari è stata prima trattata da incapace a svolgere il suo lavoro e trasferita da Milano a Cremona oltre che privata dalla sua tutela fisica.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 Ma nello stesso momento in cui ha tolto la scorta al giudice Forleo, il governo dei quacquaraquà l’ha assegnata, come evidente ricompensa di prestigio, a due parlamentari, Razzi e Scilipoti, passati molto disonorevolmente al centrodestra!

     Questa è l’Italia che ama Berlusconi il quale non sopporta, invece, i magistrati come la Forleo e come tanti altri che non si prostituiscono ai suoi voleri, esattamente come stanno facendo i magistrati che lo stanno processando davanti al Tribunale di Milano.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           La magistratura, con buona pace di Berlusconi, non è ammalata. Altri sono i malati!  Solo alcuni magistrati sono stati processati e condannati per essere stati comprati, corrotti per favorire qualche pesce cane!

 Lui ne sa qualcosa?                                                                                                                                                                                                                                              

 Sa sicuramente che la dott.a Forleo non si è mai venduta e non lo farà, esattamente come si stanno comportando quei giudici davanti ai quali è imputato a Milano e di fronte ai quali trema pensando cosa potrà accadergli per le accuse di cui dovrà rispondere. 

FALSARI E MENTITORI DI PROFESSIONE CONTRO I REFERENDUM.

     Che la politica diffidi della democrazia diretta esercitata dai cittadini è una cosa ben nota dalla notte dei tempi in tutte le democrazie occidentali, tranne che in Svizzera dove ogni anno i cittadini votano in più di un referendum esprimendo la loro volontà.

     Per comprenderne il perchè e quanto la “Casta” tema la vera democrazia sostanziale è importante analizzare e comparare la normativa sulle consultazioni referendarie, unica forma di democrazia diretta, in rapporto a quelle di tutte le altre votazioni, siano esse politiche,nazionali, europee, regionali, provinciali o comunali.                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                               Risalterà, infatti, subito all’attenzione di chi legge che per nessuna delle elezioni enumerate si preveda che la validità dei risultati delle consultazioni sia legata ad un “quorum”, cioè ad una percentuale di votanti rispetto al numero degli aventi diritto al voto.                             

     In teoria, cioè, giuridicamente e legalmente, se per eleggere il Parlamento andasse a votare solo l’1% o anche meno dei cittadini-elettori il risultato della votazione sarebbe valido.

    Ora a nessuno sfuggirà, secondo me, l’importanza delle elezioni politiche per il rinnovo del Parlamento e, giù giù, sino a quelle amministrative anche le più periferiche rispetto a qualsiasi referendum su qualsiasi quesito e su qualunque materia. Ma, cionostante, per queste elezioni non si prevede, non si pone alcun limite di partecipazione al voto, di un “quorum” per dichiararne l’assoluta validità e legittimità.

     Guarda caso, invece, tale limite, il cosiddetto “quorum”, altissimo, il 50% + 1, è previsto, invece, solamente per il referendum! Vi siete mai chiesti quale potrebbe essere la ragione di tale macroscopica sperequazione? Perchè mai nè studiosi, nè costituzionalisti, nè, tanto meno, nessun partito politico, la stampa specializzata o quotidiana non si siano mai posti tale problema dandone una interpretazione logica o invocandone il cambiamento, in perfetta aderenza alla democrazia sostanziale invece che quella che abbiamo, una democrazia formale?

    Per quanto mi riguarda, la ragione profonda di questa limitazione della validità del referendum, qualunque sia la materia referendaria, esiste ed ha a che fare proprio con l’esercizio della democrazia sostanziale: la politica, il potere legislativo e quello esecutivo, Parlamento e governo, continuano a temere l’espressione della democrazia diretta  esercitata dai cittadini perchè l’esercizio di tale potere, proprio dei referendum appunto, attraverso l’espressione della loro volontà può cancellare, e qualche volta lo hanno anche fatto, nonostante l’altissimo “quorum” richiesto, totalmente o parzialmente, qualsiasi legge approvata dalla maggioranza esistente in Parlamento e qualsiasi decreto approvato dal governo!

Vale a dire che i cittadini-elettori, titolari della sovranità prevista dall’art.1 della Costituzione, in qualsiasi momento. possono sconfessare le decisioni sia del  Parlamento che del governo i quali, in una democrazia rappresentativa compiuta, cosa che nell’Italia berlusconiana non è più, dovrebbe rassegnare le dimissioni.

     Il quorum posto, quindi, non è altro che un mero strumento di difesa del potere politico, qualunque esso sia, che, in tal modo, con l’elevato “quorum”, ha reso difficile, se non impossibile, per i cittadini usare questo strumento di democrazia diretta, la più alta, che lo potrebbe sempre mettere sotto schiaffo del controllo sociale.

     E non è certamente casuale che in molte consultazioni il “quorum” ha spesso spuntata l’arma popolare del referendum. I partiti politici, cioè, interferiscono coscientemente, quando sono al governo” sui referendum anche e non solo con l’amputazione e l’eliminazione della corretta informazione ai cittadini, come sta avvenendo in questo momento da parte del governo dei ladri di libertà, verità e democrazia, ma non ci fa sentire nemmeno la voce dei comitati referendari ai quali esclusivamente dovrebbe essere garantita la presenza sui mezzi di comunicazione di massa per fornire agli elettori le ragioni del “SI'” e quelle del “NO”.

     Il massimo della disinformazione lo abbiamo avuto nella situazione in atto nella quale la Rai, servizio pubblico, anche se ripetutamente richiamata dall’Agcom, continua, a pochi giorni dalla data del referendum, a non informare i cittadini.

     “Vuolsi così colà dove si puote e più non dimandare”: Berlusconi ordina, , e Lei, , esegue, più ubbidiente persino di Masi!

     Ma Berlusconi e la “casta” dei falsari mente anche in proprio, oltre che con l’aiuto di quelli che paghiamo profumatamente e vergognosamente con i soldi degli abbonati Rai. Da una parte afferma che sui referendum il governo non assume posizione, perchè ne teme i risultati, e lascia ai propri elettori la “libertà di voto” (perchè crede di essere il proprietario del voto dei cittadini!) ma nello stesso momento, zitto zitto, come fanno tutti i ladri con destrezza ed i truffatori, HA DATO MANDATO ALL’AVVOCATURA DELLO STATO AFFINCHE’, sotto dettatura degli avvocati-parlamentari produttori di “papelli” a getto continuo a favore del “boss”, FACCIANO RICORSO ALLA CORTE COSTITUZIONALE PER BLOCCARE I REFERENDUM AMMESSI E DICHIARATI LEGITTIMI DALLA CORTE DI CASSAZIONE.

     Ancora una volta, Berlusconi con la “banda” che dirige, cerca di truccare le carte, mente a se stesso ed agli altri per trarre in inganno, per disorientare i cittadini.

     Ancora una volta, il “cainano” cerca surrettiziamente di dire agli ingenui in buona fede che i referendum sono inutili.

     Ma vi sembra che sia inutile che i cittadini si ribellino alla PRIVATIZZAZIONE DELL’ACQUA, ALLA COSTRUZIONE DI CENTRALI NUCLEARI ED ALLA PRIVATIZZAZIONE DELLA GIUSTIZIA IN SPREGIO DELL’ART.3 DELLA COSTITUZIONE?

Io credo che i cittadini italiani domenica e lunedì scorsi abbiano incominciato a dimostrare di non avere più fiducia nel governo dei truffatori senza vergogna ed io spero che lo dimostreranno con maggiore convinzione il 12 ed il 13 giugno perchè devono affermare con più forza di essere in grado di esercitare ed esprimere le loro opzioni facendo operando scelte razionali ed alternative a quelle dei disonesti della “casta” collusi con le varie “cricche” del “compari” affaristi!

Quindi, repetita iuvant, e senza tentennamenti:

(L I B E R T A’)